Quando il rosso diventa verde
In qualità di fornitore di sicurezza informatica, WatchGuard pensa ogni giorno a come proteggere il mondo dalle minacce. Come azienda globale, abbiamo il potere - e la responsabilità - di intervenire e contribuire a combattere la minaccia del cambiamento climatico. Con le nostre iniziative di sostenibilità e l'impegno a raggiungere l'azzeramento delle emissioni di carbonio entro il 2040, vogliamo contribuire ad assicurare un futuro più sicuro e sostenibile per i nostri nipoti e per i loro.

The Climate Pledge
In qualità di orgogliosa firmataria di The Climate Pledge, WatchGuard si è impegnata a raggiungere l'azzeramento delle emissioni di carbonio in tutte le sue attività entro il 2040, con un decennio di anticipo rispetto all'obiettivo del 2050 fissato nell'Accordo di Parigi. Per rispettare questo impegno, WatchGuard si impegna a:
- Misurare e comunicare annualmente le emissioni di gas serra.
- Attuare strategie di decarbonizzazione in linea con l'Accordo di Parigi attraverso reali cambiamenti e innovazioni aziendali, tra cui miglioramenti dell'efficienza, energie rinnovabili, riduzione dei materiali e altre strategie di eliminazione delle emissioni di carbonio.
- Neutralizzare tutte le emissioni rimanenti con compensazioni aggiuntive, quantificabili, reali, permanenti e socialmente vantaggiose per ottenere emissioni annuali di carbonio nette pari a zero entro il 2040.
Iniziativa zero rifiuti di magazzino
WatchGuard sta abbracciando l'iniziativa di zero rifiuti per tutte le nostre soluzioni hardware. Quando un'appliance raggiunge il termine della garanzia o deve essere smaltita, WatchGuard collabora con 1 Green Planet affinché ritiri l'hardware per assicurare che venga smaltito responsabilmente. Le nostre appliance di sicurezza di rete, incluso l'imballaggio in cartone e plastica, possono essere riciclate presso il nostro magazzino o mediante la nostra partnership con 1 Green Planet.
Inoltre, i fili e i cavi di alimentazione o di altro tipo restituiti al nostro magazzino vengono riciclati. Tuttavia vogliamo compiere un ulteriore passo in avanti. Le nostre attuali appliance Firebox tabletop sono fornite con diversi cavi di alimentazione al fine di soddisfare qualsiasi esigenza possibile, invece il nostro più recente rilascio di tabletop invita i clienti a selezionare lo SKU che include il cavo specifico di cui hanno bisogno, riducendo lo spreco degli altri cavi. Man mano che nuovi prodotti sono aggiunti o aggiornati al portfolio, valutiamo costantemente l'imballaggio per raggiungere l’obiettivo zero-waste!


Conformità alle principali direttive ambientali
Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
WatchGuard collabora con i nostri partner e distributori al fine di assicurare che accettino il riciclo o la distruzione dei dispositivi quando necessario. Ciò assicura che i dispositivi elettronici siano smaltiti correttamente senza aggiungere per il cliente finale operazioni o requisiti supplementari.
Esamina le istruzioni per lo smontaggio delle nostre appliance per ulteriori informazioni.
Direttiva di restrizione sulle sostanze pericolose (RoHS)
WatchGuard collabora con i nostri produttori per rispettare RoHS e assicurare che determinati materiali pericolosi non si trovino nelle nostre appliance.
ISO 14064
WatchGuard collabora con i suoi produttori per garantire che siano certificati ISO 14064 e che quantifichino, monitorino, segnalino e verifichino attivamente le emissioni di gas serra (GHG) per migliorare la trasparenza e gestire l'impronta di carbonio.
Impatto ambientale degli uffici globali
Vantaggi per pendolari
WatchGuard comprende l'impatto che può avere sull'ambiente il trasporto dei pendolari. I dipendenti della nostra sede centrale di Seattle hanno tutti accesso a una scheda prepagata per pendolari che permette loro di sfruttare l'ampia gamma di trasporti pubblici disponibili e ridurre il loro impatto ambientale.
Riciclo e riduzione dei rifiuti
I nostri uffici di tutto il mondo sono impegnati a ridurre il nostro impatto sull'ambiente e i rifiuti quanto più possibile. Gli uffici aziendali dispongono di solidi programmi di riciclaggio, che includono contenitori speciali per compost, riciclaggio e discarica. L'ufficio della sede centrale di WatchGuard inoltre fornisce ecologiche stazioni di rifornimento acqua per ridurre lo spreco delle bottiglie d'acqua monouso e invita i dipendenti all'utilizzo di contenitori riutilizzabili.


Riciclo e smaltimento sicuro dell'hardware WatchGuard
Vogliamo assicurarci che il nostro hardware venga smaltito e riciclato nel modo più ecologico possibile. Abbiamo stretto una partnership con e-Stewards per garantire un modo responsabile di riciclare l'elettronica a livello globale e offrire una soluzione affidabile per il riciclo e il riutilizzo delle risorse IT. Trova rapidamente un punto di raccolta dei rifiuti elettronici attraverso la mappa dei riciclatori di e-Stewards. Inoltre, i partner di WatchGuard hanno accesso alle guide allo smontaggio nel portale Partner.
Responsabilità sociale aziendale
|
Impatto e rafforzamento della comunità
|
Quando il rosso diventa verde